Ultima modifica: 25 Dicembre 2022

INDIRIZZO MUSICALE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A INDIRIZZO MUSICALE 🎶🎵🎼

 

La nostra scuola offre ai propri studenti di scuola secondaria di primo grado la possibilità di scegliere l’indirizzo musicale in aggiunta alle 2 ore settimanali di educazione musicale tradizionale che si svolgono al mattino.

La costituzione di percorsi a indirizzo musicale è subordinata all’acquisizione di strutture e strumentazioni idonee a garantire lo svolgimento di tutte le attività previste dall’articolo 4 del decreto ministeriale 176/2022. A tal proposito la nostra scuola ottempera pienamente ai requisiti richiesti:

a) lezioni strumentali, in modalità di insegnamento individuale e collettiva;
b) teoria e lettura della musica;
c) musica d’insieme.

Gli studenti di quinta elementare, in fase di iscrizione alla scuola media, possono esprimere la loro preferenza circa lo strumento.

Trattasi di tre ore aggiuntive all’orario ordinario. Pertanto, le ore dedicate alla Musica nell’indirizzo musicale sono in tutto 5: due ore di educazione musicale [svolte la mattina da tutti gli studenti iscritti] più tre ore di strumento musicale [svolte il pomeriggio dagli studenti che hanno scelto l’indirizzo musicale].

Per gli alunni iscritti ai percorsi a indirizzo musicale l’insegnamento dello strumento costituisce parte integrante dell’orario annuale personalizzato e concorre alla determinazione della validità dell’anno scolastico ai fini dell’ammissione alla classe successiva o agli esami di Stato.

ANNO SCOLASTICO 2022/2023

L’istituto Comprensivo Statale Cappuccini offre agli studenti la possibilità di studiare strumenti a corda, a fiato, percussioni. Nel corrente anno scolastico sono attivi gli insegnamenti di otto strumenti nelle aree descritte: arpa, chitarra, violino, flauto, sassofono, tromba, pianoforte, batteria.

I docenti di strumento musicale in servizio nell’anno scolastico 2022/2023

 

ARPA
Prof.ssa Susanna Curci

Laureata presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli (BA)

 

 


VIOLINO
Prof.ssa Paola Barone

Laureata presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce

 

 


CHITARRA
Prof. Francesco Silvestro

Laureato presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce

 

 


SASSOFONO
Prof. Carlo Gioia

Laureato presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli (BA)

 

 


TROMBA
Prof. Vincenzo Deluci

Laureato presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli (BA)

 

 


FLAUTO
Prof. Gabriele Pezzolla

Laureato presso il Conservatorio “Giovanni Paisiello” di Taranto

 

 


PERCUSSIONI
Prof. Luigi Tarantino

Laureato presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari

 

 


PIANOFORTE
Prof.ssa Stefania Salamina

Laureata presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari

 

 


 




PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi