Blog
- INFORMATICA CREATIVA CON SCRATCH
Laboratorio di informatica creativa con Carmelo Presicce, ricercatore del Mit di Boston.
Iniziativa a cura della prof.ssa Maria Beatrice Abbati.PROGRAMMA09:00/10:00
Introduzione a Scratch e prime sperimentazioni.10:00/11:00
Laboratorio creativo in collegamento con le classi V della scuola primaria e in presenza con gli studenti del progetto estivo CM&S .11:00/12:00
Intervista a Carmelo Presicce da parte dei ragazzi e collegamento con gli studenti.L’evento sarà in presenza per gli allievi dell’IC Cappuccini e via Zoom per tutti.Form di registrazione all’evento!
I codici di accesso al Webinar saranno inviati insieme alla conferma di registrazione all’evento. - Progetto IoValgo, il calendario 2022
Ecco il calendario 2022 del Progetto “IoValgo”. La nostra scuola aderisce all’iniziativa nazionale promossa dall’Istituto comprensivo milanese “Paolo e Larissa Pini” e ideato dalla dott.ssa Maria Amantea.
Il progetto promuove fin dalla scuola dell’infanzia buone pratiche e saperi per contrastare e sconfiggere la violenza di genere.
- 📢 OPEN DAY, TUTTE LE DATE! 📢
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Tutte le famiglie potranno incontrare i docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria nei weekend indicati! Nelle visite saranno illustrate le attività didattiche e i progetti curriculari e sarà possibile ricevere assistenza per le iscrizioni. Gli incontri avverranno nell’orario indicato in tutti i plessi:
Scuola dell’infanzia –
Plesso Rodari, plesso Cervellati, plesso Pizzigoni (Montessori).
Scuola primaria –
Plesso Rodari, plesso Cappuccini
Scuola media –
Plesso Da Vinci
Dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Sabato 27 e domenica 28 novembre
Sabato 4 e domenica 5 dicembre
Sabato 11 e domenica 12 dicembre
Sabato 18 e domenica 19 dicembre
Sabato 15 e domenica 16 gennaio
Prenotazione telefonica obbligatoria
0831 212536
- Le nostre origini 🎠
PON– Adesione alunni classi quinte scuola primaria e classi prime scuola secondaria
Nel periodo dicembre 2021 – febbraio 2022 si svolgeranno, secondo il calendario riportato nella circolare allegata, in maniera gratuita, le attività progettuali inerenti il PON “AFTERNOONS TOGETHER” con il Laboratorio “LE NOSTRE ORIGINI”. Gli studenti e le studentesse si soffermeranno attentamente verso le vicende complesse del presente e approfondiranno le conoscenze di storia generale.
👉 [CIRCOLARE]
Le attività avranno luogo presso il Plesso di Scuola Secondaria di I gr. “L. da Vinci” in orarioextracurricolare. L’adesione al progetto avviene tramite compilazione del Modulo Google. L’istanza di partecipazione (contenente anche la Scheda anagrafica del corsista da stampare e compilare in ogni sua parte) deve essere redatta sull’apposito Modulo Google.
⏬ LINK DI ISCRIZIONE ⏬ (entro il 24 novembre)
- Tutti in scena! 🎭
PON– Adesione alunni classi quinte scuola primaria e classi prime scuola secondaria
Nel periodo dicembre 2021 – aprile 2022 si svolgeranno, secondo il calendario riportato nella circolare allegata, in maniera gratuita, le attività progettuali del PON “AFTERNOONS TOGETHER” con il Laboratorio “TUTTI IN SCENA”. I partecipanti saranno coinvolti nella scoperta dell’arte quale unione di teatro, musica e danza attraverso la realizzazione di uno spettacolo.
👉 [CIRCOLARE]
Le attività avranno luogo presso il Plesso di Scuola Secondaria di I gr. “L. da Vinci” in orario extracurricolare. L’adesione al progetto avviene tramite compilazione del Modulo Google. L’istanza di partecipazione (contenente anche la Scheda anagrafica del corsista da stampare e compilare in ogni sua parte) deve essere redatta sull’apposito Modulo Google.
⏬ LINK DI ISCRIZIONE ⏬ (entro il 24 novembre)
- Cessazioni dal servizio
Avviso presentazione istanze per cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2022.
- Accesso agli uffici e orari 👩💼👨💼
Avviso della dirigente scolastica ⏬
⏩ Sezione “Orari apertura uffici“
- PRIMO GIORNO DI SCUOLA ❤
👦🏻 ⏬ 20 SETTEMBRE: INFORMAZIONI UTILI ⏬👧🏻
- Informativa Covid accessi a scuola 🏫
Verifica GreePass e misure di prevenzione dal contagio Covid-19; informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679.
- Parte a Brindisi il progetto Muovinsieme 🏃♀️🏃♂️
Tre istituti comprensivi (Paradiso-Tuturano, Cappuccini e Brindisi Centro 1), 23 classi per un totale di 400 bambini, 66 insegnanti, di cui 5 referenti d’istituto. Sono questi i numeri di “Muovinsieme: scuola ed enti territoriali per la promozione di uno stile di vita sano e attivo”, progetto sostenuto dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie. Questa iniziativa prevede per i bambini una camminata almeno tre volte alla settimana, con un percorso di circa un miglio intorno alla scuola.