Ultima modifica: 25 Maggio 2018

Bachi da seta a scuola!

  • 4 giugno: sono nate le falene!

    4 giugno 2018 – Trasmissione dal laboratorio di scienze – Scuola Media
    In video: Thomas e Lorenzo (IA)
    Riprese: Giuseppe (IA) e Aurora (IA)

    Tutte le news sul progetto Bachi da seta!

    Tutte le nostre trasmissioni in Web Tv

     

  • Noi vediamo cose magiche! 🙂

    Nel nostro allevamento di bachi da seta stamattina abbiamo avuto una immensa sorpresa! Le falene hanno iniziato a fuoriuscire dai bozzoli. E’ uno spettacolo naturale bellissimo: appena nascono cercano subito un partner e danno inizio all’accoppiamento; dopo poche ore la femmina depone già le uova, circa 500. Oggi abbiamo trovato cinque coppie di falene, grandi e in ottima salute.

    Tutte le news sul progetto Bachi da seta!

    Tutte le nostre trasmissioni in Web Tv

  • Ascolta la storia del baco Late, pigro e dormiglione! 🙂

    30 maggio 2018 – Trasmissione dal laboratorio di scienze – Scuola Media
    In video: Maya (ID) – Redattrice del giornale scolastico
    Riprese: Giuseppe (IA) Lorenzo (IA) e Aurora (IA)

    Tutte le news sul progetto Bachi da seta!

    Tutte le nostre trasmissioni in Web Tv

  • Tutti i bozzoli sono completi… i bachi si sono chiusi dentro! 🙁

    29 maggio 2018 – Trasmissione dal laboratorio di scienze – Scuola Media
    In video: Thomas (IA)
    Riprese: Lorenzo (IA) e Aurora (IA)
    Tutte le news sul progetto Bachi da seta!

  • 25 maggio, La Gazzetta del Mezzogiorno ci dedica una pagina!

    La Gazzetta del Mezzogiorno ha notato con molto interesse il nostro progetto sui bachi da seta e ha deciso di dedicarci l’articolo di apertura di una delle pagine della cronaca di Brindisi. Ora migliaia di persone conosceranno il nostro fantastico esperimento!

  • I bachi su Cappuccini WebTv 🙂

    23 maggio 2018 – Trasmissione dal laboratorio di scienze – Scuola Media
    In video: Aurora (IA) -Redattrice del giornale scolastico
    Riprese: Giuseppe (IA) e Maia (ID)
    Tutte le news sul progetto Bachi da seta!

     

     

     

     

  • 25 maggio, 32 bozzoli sono finiti

    Abbiamo già contato 32 bozzoli. I nostri bachi sono chiusi nel silenzio delle proprie casette e forse dormono o forse ascoltano le voci confuse che si diffondono nella scuola. Entro qualche giorno le nostre scatole saranno meno allegre e tutti i bachi saranno chiusi nei bozzoli. Noi nel frattempo prepariamo disegni e cartelloni da esporre nella manifestazione conclusiva della scuola fissata per il 6 giugno. Prima della fine della scuola osserveremo la fuoriuscita delle primissime falene. Ogni femmina deporrà 400-600 uova e noi le custodiremo per poi distribuirle a tutto il comprensivo per i progetti del prossimo anno.

  • 21 maggio, il baco si rinchiude nella purissima seta bianca

    Osserviamo da vicino un grosso baco che tesse attorno a sè la sua candida prigione. Purtroppo non possiamo dire che sia una casetta soffice come le nuvole. Il bozzolo finito è molto duro e resistente e al suo interno il bruco si trasformerà. Avverranno le segretissime e invisibili metamorfosi: da baco a crisalide e poi da crisalide in falena. Noi possiamo solo immaginare questa trasformazione poiché nulla possiamo osservare all’interno del bozzolo. La natura ha deciso che questo momento è super segreto e noi non lo possiamo vedere.

  • 20 maggio, i bachi iniziano a tessere i bozzoli

    Arriviamo alle otto del mattino e troviamo la prima sorpresa! Un baco monello e girovago è uscito dalla scatola e ha fatto il bozzolo sul muro, vicino alla lavagna. Altri sono impegnati a tessere la struttura su cui fare il bozzolo. Tutto sta cambiando nelle nostre scatole di allevamento. Stiamo entrando in una fase nuova e diversa. Osserviamo i bachi che pazientemente, sempre con lo stesso movimento del capo, tessono attorno al proprio corpo una piccola prigione di purissima seta bianca. Hanno smesso di stare in compagnia; non mangiano più e mai più lo faranno negli stadi successivi. Ognuno passeggia da solo alla ricerca del posto migliore su cui fare il bozzolo.

  • 19 maggio, i bachi sono pensierosi…

    I nostri bachi hanno smesso di mangiare. Sono immobili col capo alzato e appaiono seri e pieni di pensieri. A cosa staranno pensando? Forse alla lunga fatica di costruire il bozzolo o forse sono tristi perché ciascuno dovrà abbandonare gli amici e rinchiudersi nella seta per due settimane in completa solitudine. Chissà. Noi abbiamo preparato tutto per la “salita al bosco”: è questo il termine tecnico che si usa per inquadrare il momento in cui i bachi si portano in un posto più alto e tranquillo e iniziano a tessere il bozzolo.




PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi